From vine to wine
Un corso fortemente pratico progettato appositamente per tutti coloro che lavorano nel settore del vino, siano proprietari o manager di aziende vinicole, enologi, addetti alle vendite, sommelier… o per chi semplicemente si interessa di enologia. Amplia il tuo vocabolario tecnico, migliora la tua ‘fluency’ nella lingua e la tua capacità di ricevere visitatori, partecipare a fiere vinicole e trattare con clienti e agenti.
Numero partecipanti: | 6 – 8 |
---|---|
Livelli: | 3 – 6 (A2 – B2) |
Durata: | 40 ore |
Frequenza: | 2 lezioni a settimana |
Orario: | 18.30 – 20.00 o sabato mattina |
+ per conoscere il programma di studio B2:
From Vine to Wine
Welcome to Friuli
È il corso perfetto per coloro che lavorano nel settore dell’ospitalità e dell’accoglienza: proprietari e manager di alberghi, B&B e ‘agriturismi’, receptionist, camerieri e giornalisti del settore eno-gastronomico. Si apprende come descrivere i piatti tipici, come indicare con precisione i luoghi da visitare, si migliora il dialogo telefonico e la scrittura di efficaci e-mail… in inglese.
Numero partecipanti: | 6 – 8 |
---|---|
Livelli: | 2 – 4 (A1/2 – B2) |
Durata: | 40 ore |
Frequenza: | 2 lezioni a settimana |
Orario: | 18.30 – 20.00 o sabato mattina |
+ per conoscere i programmi di studio:
welcome to Friuli
English at work
Se già hai un’occupazione o stai per iniziare il tuo primo lavoro, questo corso ti insegna l’inglese di cui hai bisogno per accogliere visitatori presso la tua azienda, per svolgere presentazioni di prodotti, parlare e capire meglio al telefono e migliorare la tua comunicazione scritta.
Numero partecipanti: | 6 – 8 |
---|---|
Livelli: | 3 – 6 (A2 – B2) |
Durata: | 40 ore |
Frequenza: | 2 lezioni a settimana |
Orario: | 18.30 – 20.30 |
+ per conoscere i programmi di studio:
english at work
Travel with english
Un corso basato prevalentemente sulla comunicazione orale che focalizza situazioni e contenuti specifici. Indicato per coloro che non possono dedicare lunghi periodi di tempo allo studio e che hanno necessità di elevare la qualità del loro inglese, arricchendo il proprio vocabolario e migliorando comprensione e pronuncia, in vista delle vacanze estive o di viaggi di lavoro.
Numero partecipanti: | 6 – 8 |
---|---|
Livelli: | 2 – 6 (A1/2 – B2) |
Durata: | 30 ore |
Frequenza: | 3/4 lezioni a settimana |
Orario: | 18.30 – 20.30 |
+ per conoscere i programmi di studio A2:
travel with english